NAS DiskStation DS218

0
3484
Synology DS218

Il NAS (Network Attached Storage) è un dispositivo che si collega alla rete e permette agli utenti di condividere con altri una memoria di massa, costituita da uno o diversi dischi rigidi.

Vediamo insieme un NAS in particolare, il nuovo DiskStation DS218 della Synology.
Il NAS in questione ha una velocità di trasferimento ad alto livello, grazie al suo processore quad-core di 64 bit.
In pochissimo tempo transcodifica e gestisce grandi volumi di file, come ad esempio, un video da 4K H.265 ad una velocità di 10 bit.

Caratteristiche principali del Diskstation DS218

Vedremo le caratteristiche hardware e software, dalle più generali e quelle più tecniche, del NAS DiskStation DS218 della Synology.
Partendo dalle specifiche hardware troviamo la CPU che ha un modello Realtek RTD1296 con una velocità Quad Core 1.4 GHz, con architettura 64 bit.

La memoria di sistema è pari a 2 GB. Ha una capacità massima interna di 32 TB. Inoltre possiede una porta LAN, una porta USB 2.0 e due porte USB 3.0.
Ha un livello di rumorosità veramente basso di 19.3 dB, grazie alla sua modalità silenziosa. Inoltre la ventola ha una modalità full-speed e quella di raffreddamento, utili al buon funzionamento del dispositivo.
La parte software ha una capacità interna massima di archiviazione pari a 64. Sono supportati i RAID Synology Hybrid, il Basic, il JBOD, RAID 0 E RAID 1.

La migrazione RAID è possibile da Basic a RAID 1. Sono possibili delle espansioni con RAID 1 e Synology Hybrid RAID.
Il NAS può arrivare fino a 200 connessioni massime contemporaneamente. Supporta browser come Edge, Firefox, Chrome, Internet Explorer 10 (e versioni successive), Safari e Chrome Android.

Accesso al NAS con Quickconnect

Grazie al quickconnect è possibile accedere ai file del NAS dall’esterno senza dover impostare porte o complicate regole di sicurezza oppure inoltro delle porte.

Grazie al Quickconnect potrete avere un indirizzo sicuro e personalizzabile e dopo aver inserito username e password potrete accedere ai file da qualsiasi dispositivo all’esterno della rete del NAS

Sicurezza e DSM come sistema operativo

Il prodotto inoltre vanta un livello di sicurezza tra i più alti nel suo genere.

Infatti, la Synology, per il DiskStation DS218 ha adottato un sistema di sicurezza con crittografia, di tutti i file condivisi, di grado militare.

Modalità utile per tutte quelle aziende grandi o piccole che vogliono proteggere i propri dati sensibili da malintenzionati. Inoltre ogni account è protetto da eventuali client caratterizzati da numerosi tentativi di accesso, quindi ritenuti inaffidabili.
Il NAS DiskStation DS218 della Synology è uno dei pochi dispositivi che offrono professionalità e sicurezza a livelli così alti.

Il Synology DSM (Disk Station manager) permette di gestire il NAS e i file in maniera veloce e molto intuitiva, nonostante le varie opzioni di configurazione possano essere anche complesse.

Grazie al DSM è possibile aggiornare i file, installare applicazioni, gestire la modalità sorveglianza con registrazione e monitoraggio, ma anche effettuare backup del desktop in maniera veloce e sicura

Con i dispositivi Synology è possibile anche effettuare Backup dei dispositivi NAS e di sincornizzare anche solo dei file su cloudstation e conservare le versioni più importanti dei file

Non mancano le opzioni multimediali grazie al DS video è possibile gestire i file 4K in streaming e su qualsiasi dispositivo ed è anche possibile convertire video

Un ottimo NAS soprattutto per quanto riguarda il rapporto qualità prezzo ed è molto facile da usare anche se ha delle funzionalità che sono davvero di alto livello

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here